METODO MIZOGUCHI, CORPO PERFETTO IN SOLI 3 MINUTI AL GIORNO: COME FARE

Ci sono momenti della vita in cui non si riesce sempre a raggiungere quella "dose" di benessere raccomandata anche dall'OMS, che consiglia 150 minuti a settimana di attività fisica. E allora, come fare?

Non è tutto perduto. Ci sono soluzioni alternative, come per esempio il Metodo Mizoguchi, per avere un corpo perfetto in soli 3 minuti al giorno. Si tratta un allenamento super concentrato che migliora mobilità, forza, agilità e coordinazione. Se non hai una tua routine di allenamento e se vuoi ricominciare ora ad allenarti, allora potresti provare a iniziare seguendo questa routine.

Metodo Mizoguchi: come funziona

Il metodo prende il nome dalla fitness guru giapponese Yoko Mizoguchi che lo ha messo a punto facendo tesoro della propria esperienza personale di ballerina classica unendola allo studio dello yoga e del pilates, ma anche dell'anatomia e della fisiologia umana.

Si tratta di un allenamento della durata di 3 minuti da eseguire quotidianamente che migliora mobilità, forza, agilità e coordinazione. Partendo da piccoli step ben studiati e dalla costanza si ottengono grandi risultati.

Un "sistema" basilare ma efficace che, secondo quanto ideato dalla stessa Mizoguchi, risponde alle esigenze del corpo umano a livello generale in modo da essere realmente efficace anche per perdere peso.

Secondo alcuni esperti di fitness che hanno commentato il Metodo Mizoguchi, anche se non otterrai un corpo perfetto in soli 3 minuti al giorno di attività, sicuramente avrai comunque guadagnato qualche beneficio rispetto alla sedentarietà totale. In un modo o nell'altro, ti avrà cambiato la vita. Vediamo come fare.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI MEN'S HEALTH

Gli esercizi del Metodo Mizoguchi, per avere un corpo perfetto in 3 minuti

Cinque esercizi da 30 secondi ciascuno da eseguire ogni giorno. Ecco la "regola" del Metodo Mizoguchi. L'ideatrice di questa routine di allenamento suggerisce di mettersi in una stanza silenziosa e concentrarsi sul proprio corpo.

Per eseguire gli esercizi bastano un tappetino e una pallina. Ecco la successione degli esercizi da eseguire:

  1. Camminare sui glutei: siediti a terra con le gambe incrociate e mantenendo la schiena dritta muoviti come se stessei camminando, oscillando lateralmente. Serve a sbloccare bacino, fianchi e anche, migliorando anche la coordinazione
  2. Movimenti circolari con le spalle. Potrebbe succedere di percepire la tensione accumulata in questa zona che arriva fino al collo, ma con questo movimento verrà a ridursi. E' estremamente semplice, si esegue da sdraiato a pancia in su.
  3. Rotazione delle scapole dall'alto verso il basso e in avanti e indietro. Si può fare da sdraiato come da seduto e ha sempre il medesimo obiettivo di sciogliere le tensioni muscolari che vanno ad accumularsi soprattutto se si passano molte ore seduti. Dopo aver ripetuto l'esercizio per 30 secondi, da sdraiato si ruota la schiena prima da un lato e poi dall'altro lato.
  4. Metti una pallina sotto a uno dei due glutei e muovi i fianchi avanti, indietro e lateralmente per 30 secondi per lato. Potresti sentire fastidio: è questo il segnale che stiamo proprio andando a lavorare sulle tensioni.
  5. Allunga le gambe e tendi le punte avanti e indietro per 30 secondi. Un movimento che svolge la duplice azione di sciogliere le tensioni della caviglia ma anche di allungare la muscolatura e risvegliare e tonificare le gambe.

2024-11-20T08:33:21Z