Capelli fini, taglio a caschetto e scalature: per quanto impossibile questa combinazione possa suonare, lo Stacked bob è la dimostrazione che per essere voluminoso, un bob cut non deve per forza essere tagliato pari. Fatto di diversi strati impilati tra loro, la novità midi della primavera 2023 arriva come una tiepida brezza per far rinascere le chiome all'insegna della dimensione e dell'ariosità, sbarazzandosi del peso in eccesso e regalando una leggerezza che solamente la stagione delle fioriture è capace di dare. Bello ma non per tutti, il caschetto a strati studia la texture dei capelli per valorizzarla e dare un'impressione di maggior pienezza al taglio, il che lo rende particolarmente indicato su chiome dal diametro slim.
A metà tra uno Sharp bob e un Graduated bob, il caschetto scalato della primavera 2023 prende dal primo la caratteristica forma a trapezio che ne sagoma il perimetro, mentre dal secondo la stratificazione di capelli che ne dà il nome, il tutto per dare vita a un taglio ricco di volume nella sezione posteriore e a effetto face frame in quella anteriore. Quanto renderlo affilato nelle ciocche frontali, sta a voi e al vostro parrucchiere di fiducia, che saprà consigliarvi la forma migliore con cui armonizzare il viso e valorizzare la texture dei capelli, soprattutto quando fini.
Per potenziare l'ariosità e il volume del taglio, è importante utilizzare in fase di styling prodotti ad azione testurizzante, e asciugare la chioma con spazzola rotonda in caso di capelli tendenzialmente lisci e piatti. Se avete un arricciacapelli, la cosa migliore è creare un leggero blowout avvitandola internamente alle ciocche e lasciando la piega in posa con l'aiuto di bigodini in feltro (ma se andate di corsa, questo è l'hack che fa al caso vostro). Sui ricci e i mossi, largo alle onde naturali, da attivare e asciugare seguendo questo tutorial step by step.