Alimenti Che Possono Abbassare Naturalmente I Livelli Di Cortisolo
Il cortisolo, un ormone dello stress che aiuta l'organismo a gestire le situazioni di stress, è essenziale per metterci al riparo dai pericoli innescando il sistema “combatti o fuggi”. Livelli elevati e prolungati di cortisolo possono portare a diversi problemi di salute, tra cui l'aumento di peso e le malattie croniche; tuttavia, i seguenti alimenti possono aiutare a gestire e ridurre il cortisolo: Cioccolato fondente Piccole quantità di cioccolato fondente, contenente almeno il 70% di cacao, possono essere utili per mantenere bassi i livelli di cortisolo, in quanto ricco di antiossidanti e flavonoidi. Tè verde Anch'esso ricco di antiossidanti, il tè verde contiene l'aminoacido L-teanina, che favorisce il rilassamento, ed è quindi una bevanda ideale per chi si sente stressato. Avocado Ricco di potassio e magnesio, un minerale antistress, l'avocado può favorire il rilassamento muscolare e il sonno, contribuendo così a contrastare il cortisolo. Frutti di bosco I frutti di bosco come mirtilli, mirtilli rossi e lamponi contengono antiossidanti che combattono i radicali liberi e riducono i livelli di cortisolo e lo stress ossidativo. Noci La frutta a guscio, come mandorle, noci, nocciole, noci brasiliane e anacardi, contiene proprietà antistress grazie al suo contenuto di grassi buoni, magnesio, antiossidanti e vitamine B.
2025-06-30T11:57:44Z
Dieta, come ridurre il grasso addominale? L'abitudine quotidiana da fare per 1 mese
«Il grasso si scioglie» con un'abitudine semplice e quotidiana che può essere mantenuta per un mese: camminare 10.000 passi al giorno, senza la necessità di fare sforzi intensi o arrivare a sudare. È questa la pratica che, se seguita con costanza, sembrerebbe favorire la perdita di peso e la riduzione del grasso addominale in modo efficace. Come funziona l’obiettivo dei 10.000 passi al giorno Secondo un utente di TikTok, @thehealthandfitnessshop, camminare quotidianamente può contribuire significativamente alla perdita di peso. L'utente suggerisce l'obiettivo di 10.000 passi al giorno per chi desidera ridurre il grasso corporeo, specialmente quello addominale. L'approccio è semplice e non richiede un’attività intensa, quindi è adatto anche a chi cerca una soluzione sostenibile senza sforzi estremi. Deficit calorico e passi: la combinazione vincente Per ottenere i migliori risultati, bisogna assicurarsi un deficit calorico giornaliero e mantenere la disciplina nei passi, che risulta particolarmente utile per chi cerca un approccio non stressante alla forma fisica. L'utente sostiene che camminare con costanza gli ha permesso di perdere fino a quasi 12 chili di grasso, puntando sull'importanza di creare un deficit calorico giornaliero per risultati efficaci. Alcuni hanno riportato variazioni nei risultati, evidenziando come l'obiettivo dei 10.000 passi sia più vantaggioso se accompagnato da un bilancio calorico corretto. Foto Shutterstock; musica Korben
2024-10-31T13:25:00Z